![]() |
BIBLIOTECA DEI VINCENZIANI REGOLAMENTO
|
1. La
Biblioteca della Casa Provinciale dei VINCENZIANI dei Vergini è specializzata
nell'ambito delle scienze filosofiche, teologiche e umanistiche.
2.
E' aperta tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 12.
3. E'
chiusa nei seguenti periodi dell'anno:
4. Altri
giorni di chiusura possono essere determinati dalla COMMISSIONE PROVINCIALE
PER LA BIBLIOTECA, previa intesa con il SUPERIORE PROVINCIALE.
5. Il
DIRETTORE viene nominato dal CONSIGLIO PROVINCIALE. E' responsabile della
vita ordinaria della biblioteca e prende decisioni in merito a questioni particolari
non differibili. Provvede all'attuazione del programma di lavoro stabilito
dalla COMMISSIONE. Promuove e mantiene rapporti con le altre biblioteche e
centri culturali e organizza scambi, incontri e manifestazioni culturali.
Redige e presenta alla COMMISSIONE la relazione annuale sullo stato della
biblioteca. Effettua il controllo amministrativo degli investimenti attraverso
la registrazione e la documentazione delle uscite e delle entrate.
6. La
COMMISSIONE è composta da tre membri di diritto: Il Superiore Provinciale,
l' Economo Provinciale e il Direttore della biblioteca. Da tre membri della
Comunità designati dal CONSIGLIO PROVINCIALE. E da un nostro Studente di Teologia,
scelto dagli stessi Studenti d'intesa con il Direttore dello Studentato.
7. La
COMMISSIONE si riunisce ordinariamente due volte l'anno: agli inizi e al termine
dell'anno sociale.
8.
Compiti della COMMISSIONE sono:
9. Il LETTORE, prima di accedere alle sale di consultazione, ha l'obbligo di depositare all'ingresso borse, cartelle e libri personali.
10.
E' a tutti rigorosamente vietato:
11. Le
ricerche nei cataloghi vengono eseguite dai lettori che possono richiedere
l'assistenza del personale della biblioteca.
12. La
richiesta delle opere desiderate in lettura va sempre fatta per iscritto su
schede fornite dalla biblioteca.
Per ogni
opera va compilata una richiesta separata.
13. Non
possono essere concessi in lettura più di due opere o di quattro volumi per
volta.
14. La
richiesta di manoscritti o di opere di pregio è soggetta a particolari condizioni
da concordare volta per volta con il Direttore della biblioteca.
15. Nessun
lettore può uscire dalla biblioteca senza aver prima restituito le opere ricevute
in lettura.
16. Il
prestito non è consentito all'esterno della casa religiosa.
Sono esclusi
dal prestito:
17. Il
prestito ha la durata di 15 giorni e può essere rinnovato in seguito a tempestiva
istanza fino a che l'opera non sia stata richiesta da altri.
18. La
Direzione ha in ogni momento la facoltà di esigere la restituzione immediata
di qualsiasi opera data in prestito.
19 Tutti
i lettori possono proporre nuovi acquisti alla COMMISSIONE PER LA BIBLIOTECA
tramite lettera indirizzata alla medesima o al Direttore.